- LocationFerrara, Italy
-
IndustryIndustrial, Manufacturing & Chemicals
Per primario gruppo multinazionale americano, realtà produttiva del settore chimico industriale, siamo alla ricerca di una figura come Safety Instrumental System Engineer, da inserire presso stabilimento chiave in provincia di Ferrara.
Il ruolo e le attività:
La figura sarà il punto di riferimento per i sistemi strumentali di sicurezza (SIS) nello stabilimento e sarà responsabile di assicurarne l'intero ciclo di vita e le relative funzioni (valutazioni dell'infrastruttura installata, definizione e monitoraggio delle attività di manutenzione).
La figura, inoltre, si concentrerà principalmente sul supporto alle operazioni dell'impianto, sulla sicurezza dei processi e agli sforzi di miglioramento dell'affidabilità.
Sarà responsabile, inoltre, dell’applicazione delle procedure di functional safety in compliance alla norma IEC 61508 / IEC 61511 a tutti i nuovi progetti e alle installazioni esistenti.
Nell'ambito SIS, la figura sarà responsabile di produrre, commentare e gestire le specifiche dei requisiti di sicurezza. Dovrà determinare i fattori chiave nell'ingegnerizzazione e nella progettazione del SIS.
In collaborazione al gruppo di progettazione dei processi, dovrà determinare i livelli di integrità della sicurezza (SIL).
La figura dovrà gestire l'intero ciclo di vita di un loop classificato, utilizzando le procedure aziendali e le sedi o gli standard ingegneristici, in interazione con i dipartimenti aziendali competenti e i fornitori, se necessario, per la risoluzione delle criticità per migliorare l'affidabilità e le prestazioni dell'impianto.
Principali responsabilità:
- In collaborazione con il responsabile di reparto e con i coordinatori della manutenzione, la figura dovrà definire i task relativi ai piani di manutenzione, così come redigere il piano di manutenzione annuale (costi e risorse).
- La figura coordinerà le attività e i piani di manutenzione, nel rispetto delle esigenze operative degli impianti.
- Si occuperà di definire, progettare, sviluppare, monitorare e perfezionare sistematicamente un piano di manutenzione degli asset che includa: attività di manutenzione preventiva a valore aggiunto; applicazione dell'analisi del valore alle necessità di riparazione/sostituzione, riparazione/riprogettazione e acquisto; su base regolare, verifica sul sistema AMS dello stato della diagnostica proveniente dai sensori sul campo e pianificazione delle relative attività.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria dell'Automazione o Ingegneria Elettronica
- Almeno 5 anni di esperienza in ruoli analoghi o attinenti
- Buona conoscenza della lingua Inglese
- Il possesso di certificato di "Functional Safety Engineer" emesso da un ente di normalizzazione nazionale o da un ente riconosciuto e accreditato da un ente di normalizzazione nazionale è un gradito plus
- Buona conoscenza di statistica e probabilità
- Conoscenza della norma IEC 61508 / IEC 61511
- Comprovata conoscenza ingegneristica degli strumenti (trasmettitori intelligenti, misuratori di portata, valvole di controllo) e della loro installazione sul campo in un ambiente chimico classificato ATEX.
- Comprovata conoscenza ingegneristica di Safety Logic Solvers (S-PLC) e Digital Control Systems (DCS)
- Familiarità con la regolare documentazione inerente agli impianti (Es.: PFD, P&ID).
- Disponibilità a reperibilità
Check Your Resume for Match
Upload your resume and our tool will compare it to the requirements for this job like recruiters do.
Check for Match